Il termine linfoproliferative si riferisce a condizioni caratterizzate da una proliferazione anomala e aumentata dei linfociti, un tipo di globuli bianchi coinvolti nella risposta immunitaria. Queste condizioni possono essere benigne, reattive o maligne (neoplastiche), e interessano tipicamente il sistema linfatico, il sangue, la cute o altri organi.


🧬 Definizione:

Malattia linfoproliferativa = qualunque condizione in cui vi è una crescita eccessiva o anomala dei linfociti, dovuta a stimoli immunologici, infezioni croniche o trasformazioni tumorali.


🔎 Classificazione delle condizioni linfoproliferative:

1. Linfoproliferative reattive (benigne):

  • Derivano da una risposta immunitaria a:

    • Infezioni (es. virus di Epstein-Barr)

    • Stimoli infiammatori cronici

    • Farmaci

  • Non sono tumori, ma possono mimare istologicamente i linfomi

  • Esempio: iperplasia linfoide cutanea (pseudolinfoma)

2. Linfoproliferative neoplastiche (maligne):

  • Sono tumori dei linfociti, ovvero linfomi

  • Possono essere:

    • Linfomi non Hodgkin cutanei (es. Micosi fungoide)

    • Linfoma di Hodgkin

    • Leucemie linfatiche (quando le cellule tumorali sono anche nel sangue)


🧪 Aspetti istologici comuni:

  • Infiltrati densi di linfociti nella cute, nel derma o in altri tessuti

  • Possibile presenza di atipie cellulari (cellule linfocitarie anomale)

  • Coinvolgimento dell’epidermide o di strutture dermiche

  • A volte presenza di clonalità (verificata con studi immunoistochimici o molecolari), che indica natura tumorale


Esempi di patologie linfoproliferative cutanee:

TipoEsempioComportamento
Reattivo (benigno)Pseudolinfoma cutaneoAutolimitante
Maligno T-cellulareMicosi fungoideLento, maligno
Maligno B-cellulareLinfoma B cutaneo primarioPiù aggressivo

📌 Quando si parla di “lesione linfoproliferativa” nel referto:

  • Non sempre è sinonimo di linfoma → può essere un'infiammazione intensa o una proliferazione benigna

  • Serve spesso studio immunoistochimico o molecolare per distinguere:

    • Reazione infiammatoria intensa

    • Pseudolinfoma

    • Linfoma vero e proprio