Il termine non-neoplastico si riferisce a lesioni o processi patologici che non coinvolgono una crescita tumorale anomala. In altre parole, non sono dovuti a una neoplasia (cioè non derivano da una proliferazione incontrollata di cellule come nei tumori, sia benigni che maligni).


🔎 Descrizione di "non-neoplastico":

"Non-neoplastico" è un aggettivo medico usato per classificare alterazioni dei tessuti che sono causate da altri fattori, come:

  • Infiammazioni (es. dermatiti, follicoliti, vasculiti)

  • Infezioni (batteriche, virali, fungine)

  • Reazioni immunitarie o autoimmuni (es. lupus eritematoso, psoriasi)

  • Alterazioni degenerative o reattive (es. ipercheratosi, iperplasia epidermica)

  • Malattie genetiche o metaboliche


Esempi di condizioni non-neoplastiche:

  • Eczema atopico (infiammazione cronica della pelle)

  • Psoriasi (malattia autoimmune della pelle)

  • Lichen planus (patologia infiammatoria)

  • Cheratosi seborroica (in genere benigna ma può essere non neoplastica inizialmente)